L'anno sta passando tra una festa e l'altra.
Per adesso Auguro a tutti i miei lettori una
Buona Pasqua
E ricordatevi di regalare Uova di Pasqua benedette!!
L'anno sta passando tra una festa e l'altra.
Per adesso Auguro a tutti i miei lettori una
Buona Pasqua
E ricordatevi di regalare Uova di Pasqua benedette!!
Terminiamo anche quest'anno con l'augurio che il 2025 sia per tutti noi un anno di salute, di pace e di nuove letture!!
Per le vostre strenne natalizie !
Alcune chicche per i miei lettori.
Cosa successe esattamente quella fredda mattina del 13 gennaio 1689 a Cremona?
Prossime presentazioni e firmacopie IL CODICE STRADIVARI Estate/Inverno
20 Agosto presso Cornucopia Subbiano (Ar)
1° ottobre Coop Galluzzo (Fi)
4 Ottobre Mondadori Arma di Taggia (Im)
18 Ottobre 50 & Più (Ar)
1 Dicembre Foiano Book Festival (Ar)
14 e 15 Dicembre Mondadori (Lu)
18 Dicembre Mondadori (Gr)
Il Codice Stradivari su "Spunti & Spuntini"
A primavera riparte la Buona Novella! Aprile è dolce ripartire!
Due appuntamenti in Bibliocoop
E anche a chi lettore
deve ancora diventare!!
BUON NATALE !!
Intervista sul Codice Stradivari su "Spunti e Spuntini" (Teletruria)
Da ora sulle piattaforme online. Dal 9 Giugno in tutte le librerie!
Il nuovo romanzo sarà pubblicato in Giugno… preparatevi ad un'avventura "turbinosa"!
Febbraio. Ottenuto l'OK per il nuovo manoscritto consegnato all'Editore. Si tratta per il titolo e la copertina! Forse se parla per la prossima estate. Estate in campana!!
BUON NATALE E FELICE 2023 A TUTTI I MIEI LETTORI ( e anche agli altri, via...)
Ottenimento del Secondo Premio ex Aequo XXIV Edizione Concorso Letterario "Tagete"
Altre presentazioni e firmacopie
Libreria Chiti Follonica, Libreria Mondadori Grosseto, Libreria Mondadori Viareggio, Libreria Mondadori Lucca.
Incontri e firmacopie all'Isola d'Elba 2022
Doppia possibilità all'Elba
E dopo gli incontri: si legge!
Leggono le signore...
E pure il bagnino!
Presentazioni Costa Tirrenica
Incontri in Casentino 2022
Ah, dimenticavo il titolo : "Le Figlie dell'Uomo" per Arkadia Editore.
29 Maggio 2021
Franco Forte, Autore, Editor, Sceneggiatore, Saggista... Scrittore a tutto tondo. Un grande piacere e onore averlo ad Arezzo
Scilla Bonfiglioli, simpaticissima scrittrice bolognese amante del fantastico ma capace di scrivere di tutto
Franco Amato, scrittore lucchese amante del giallo e della sua bellissima città.
Ho organizzato con piacere l'incontro con due dei cinque finalisti al Premio Letterario Toscana
Su "La Chimera di Vasari" le cinque pillole di approfondimento
La Chimera chi era costei?
Giorgio, Giorgio... Sei tu Vasari?
Terre di Arezzo
L.U.C.I.A l'I.A. più simpatica che ci sia
Si fa presto a dire Etruria
Grazie all'ottima organizzazione di" A spasso con lo Scrittore", la presentazione de “La Chimera di Vasari” edito da Arkadia Editore svoltasi ieri 11 Ottobre a Cortona presso la bella sala di Bottega Baracchi, si è trasformata in un minievento estremamente piacevole. Rita Andreani ha letto dei brani estrapolati dal libro, Silvia Vecchini ha introdotto il mito della Chimera, l'orafo e gioielliere Sebastian Del Brenna ha mostrato la tecnica della cera persa. Francesca Scartoni ha dialogato con me con la consueta arguzia e professionalità. Molto apprezzato anche il breve video riassuntivo delle caratteristiche del libro che si colloca nella scia dei racconti a sfondo storico tinti di giallo. Una recherche di antichi e perduti tesori sullo sfondo di un'Arezzo rinascimentale che vede Giorgio Vasari custode di inaspettate scoperte.
Due fratelli, un tranquillo weekend sul lago di Garda in compagnia di Sonia, la fidanzata di uno di loro. La vacanza viene bruscamente interrotta dalla notizia della sparizione del padre della ragazza. Il professore stava sovraintendendo alla catalogazione digitale di antichi documenti rinascimentali.
I tre partono per Arezzo, città dove al tempo della Signoria dei Medici è stato rinvenuto il più incredibile dei manufatti etruschi: la Chimera. Marco e Dario non sanno che la doppia ricerca, del padre di Sonia e dei manoscritti che lui stava studiando, li porterà ad una scoperta archeologica ancora più sbalorditiva: un bronzo celato per ben due volte agli occhi di tutti, la cui esistenza appare verosimile dalla lettura dei documenti vasariani. Le tracce lasciate dal genio rinascimentale li portano ad indagare sia ad Arezzo che a Firenze, tra documenti e dipinti, archivi e antiche pievi. Ma non sono soli. Dopo aver cercato di ottenere notizie dal professore, il suo assistente e un antiquario romano, che ha fiutato la traccia del rinvenimento del secolo, seguono nell’ombra l’evolversi degli eventi. Aiutati da un’Intelligenza Artificiale con la quale sono venuti casualmente in contatto, i due fratelli riescono a interpretare gli indizi lasciati dal Vasari ma lei sola saprà districare la matassa che affonda le sue origini in un tempo lontano. Alle pendici di Aritim, in quel territorio che dopo millenni diventerà Toscana.